Nasce la Commissione New System Cameras in seno ad AIF

Nasce la Commissione New System Cameras in seno ad AIF

di , pubblicata il

“Nasce la Commissione New System Cameras per favorire la diffusione delle mirrorless in Italia”

Ci è capitato spesso di dirlo: in Italia le mirrorless non sono ancora riuscite a sfondare. In altri Paesi, come ad esempio il Giappone, i nuovi sistemi compatti ad ottiche intercambiabili hanno trovato una folta schiera di appassionati, arrivando a rubare alle reflex anche il 40% del loro mercato.

Per contribuire alla diffusione di una cultura di tutti i nuovi sistemi compatti in Italia (mirrorless, ma non solo, anche compatte con sensori di grosse dimensioni e nuovi concetti di fotocamere) si è costituita all'interno di AIF (Associazione Italiana Foto e Digital Imaging) la Commissione New System Cameras che si propone di dar vita ad attività culturali, di formazione e di comunicazione.

Fanno parte della Commissione New System Cameras tutti i marchi che commercializzano, o che si apprestano a commercializzare, fotocamere di nuova concezione: Fujifilm, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax, Samsung e Sony.

AIF, Associazione Italiana Foto e Digital Imaging dal 1979 rappresenta l'intera filiera del mondo della fotografia e dell'imaging: dai produttori e importatori ai grossisti, ai laboratori fotografici, ai punti di vendita. La sua attività culturale, scientifica e formativa per la promozione della fotografia e dell'imaging si rivolge sia ai professionisti che agli amatori.

Staremo a vedere se questo tavolo tra i produttori riuscirà a mettere in campo iniziative in grado di convincere anche il pubblico italiano delle opportunità messe a disposizione dai nuovi sistemi o se quest'ultimo rimarrà ancorato alla sua dicotomia storica: "Reflex o Compatta?"


Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: AleLinuxBSD pubblicato il 20 Dicembre 2011, 08:12
Semplicemente ridicolo creare un'associazione per cercare di promuovere soluzioni mirrorless, che pur offrendo molto meno agli utenti, rimangono molto costose, nonostante ai produttori costino molto meno.
Sostanzialmente, alto margine per i produttori, nessun vantaggio per gli utenti.
Se una volta tanto gli italiani sono meno fessi degli altri, non mi pare sia una cattiva cosa.