Canon EOS R10, il sistema R ha la sua entry-level APS-C. La recensione

Canon EOS R10, il sistema R ha la sua entry-level APS-C. La recensione

di Alberto De Bernardi , pubblicato il

“Canon introduce i primi modelli APS-C del sistema R. Dei due, la R10, qui recensita, è la più economica, offre buona ergonomia e, con cartellino di circa 1000 Euro, un eccellente rapporto qualità/prezzo, grazie anche a un sistema AF allo stato dell'arte.”

Conclusioni

La EOS R10 è una interessantissima fotocamera amatoriale, che rischia di mietere due vittime.


Da un lato, è infatti plausibile che, qualora le APS-C del sistema R dovessero essere ben accolte dal mercato – e la R10 mostra che ci sono tutti i presupposti del caso – il sistema M venga progressivamente abbandonato. Dall'altro, ci siamo persino un po' stupiti nel constatare quanto questa generazione di mirrorless sia vantaggiosa rispetto alle reflex di pari categoria. Lo stesso ancora non accade nella fascia professionale, ma per modelli come la R10, che si scontrano direttamente con reflex quali 850D, la scelta è oggi molto facile: la mirrorless vince facilmente.

Non è solo questione di performance, degli allettanti 23 fps massimi che, per questo corpo macchina, risultano persino eccessivi, ma di struttura generale. Il sistema AF è molto simile a quello dei modelli pro, fatto che per le reflex nemmeno si avvicinava alla verità. Poi la ricchezza di funzioni e, sì, anche di comandi (considerata la categoria, si intende). Tradizionali punti deboli delle mirrorless come il mirino non sono certo scomparsi – la R10 non si può permettere le soluzioni tecniche della R3 – ma, nel confronto con le reflex entry-level, anche questi punti risultano… non tanto deboli.

Proprio in questa fascia di prezzo, dunque, le mirrorless mostrano a nostro avviso il loro maggior potenziale, tanto da gettare un'ombra sul futuro delle reflex EOS a 3 e 4 cifre.
Resta il nodo autonomia, qui molto sacrificata in favore di compattezza e leggerezza (è stata scelta la stessa, piccola batteria delle reflex di fascia bassa). Non c'è molto da dire: necessario tenere con sé una seconda batteria di ricambio.   

Per quanto detto poco sopra, inutile sottolineare come il rapporto qualità/prezzo sia estremamente favorevole.


Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: LuFranco pubblicato il 20 Luglio 2022, 12:15
Pensare che la entry level aps-c costi 1000€ fa paura.

In più ho da sempre avuto l'impressione che tra le due fotocamere avessero invertito i sensori.
Trovo più indicato il 24mpx sulla R7 e il 30 sulla r10 che il contrario.
Commento # 2 di: cristt pubblicato il 20 Luglio 2022, 12:32
Sicuri che la sensibilità AF sia -4EV anche per la 850d?

Bella recensione, ma mi spiegate perché consuma più batteria usare il mirino rispetto al live view?
E comunque l'autonomia è veramente bassa! Anche con uno scatto continuo lento, capace che in un quarto d'ora hai già finito, e come si fa??
Commento # 3 di: lollo9 pubblicato il 20 Luglio 2022, 14:20
Originariamente inviato da: LuFranco
Pensare che la entry level aps-c costi 1000€ fa paura.

voglio pensare che sia la entry level attuale, nel senso la meno cara. magari questa Rxx è lì per stare nella fascia delle 70D, 80D ecc. e tra un po' arriverà una R100 a presidiare la fascia "davvero" entry level.

Originariamente inviato da: cristt
ma mi spiegate perché consuma più batteria usare il mirino rispetto al live view?

vorrei saperlo anche io.
immagino che sia perché l'evf ha parecchi più punti e la macchina per fare le compensazioni in tempo reale carica tutto sulla cpu interna, ma tra un lcd ed uno schermino grosso come una punta di spillo credevo che comunque l'evf nel complesso consumasse meno.
la mia comunque è una supposizione.
posso solo dire che io ho una sony a7iii e succede la stessa cosa. ~700 scatti per lcd, ~600 per l'evf.

riguardo alla durata in generale comunque ho l'impressione che canon sulle mirrorless debba ancora fare quello step che sony fece tra A7II ed A7III in cui da 300 scatti passarono a 700. ok le batterie più capienti, ma tanto lavoro in sony l'han fatto lato software e cpu. la R5 secondo come fa fatica a fare 200 scatti con EVF!

intanto si sono rimessi in pari con i sensori, che è già tanta roba. la gamma obiettivi RF è ottima ed è stata rapida ad uscire, gli RF-S boh (come boh fu per gli EF-S a dire il vero).
secondo me quello che ora manca a canon è un po' di maturità industriale sul discorso mirrorless. si son mossi tardi, il sistema M lo fecero senza mai crederci davvero, ed ora pagano un po' dazio
Commento # 4 di: a.debernardi pubblicato il 20 Luglio 2022, 15:38
Originariamente inviato da: cristt
Sicuri che la sensibilità AF sia -4EV anche per la 850d?

Bella recensione, ma mi spiegate perché consuma più batteria usare il mirino rispetto al live view?
E comunque l'autonomia è veramente bassa! Anche con uno scatto continuo lento, capace che in un quarto d'ora hai già finito, e come si fa??


Grazie.
Per quanto riguarda la 850D, si, ho ricontrollato e la scheda tecnica Canon le attribuisce un range di sensibilità AF da -4 a 18 EV.

Per quanto riguarda il consumo degli EVF, non conosco i dettagli delle modalità operative, ma di certo incide molto la frequenza di aggiornamento, che per il mirino è tipicamente 120 Hz (spesso regolabile). Attenzione però: usando lo scatto continuo, il numero di scatti aumenta sempre molto, perché l'autonomia è data in base al ciclo CIPA, che prevede tra l'altro 4s di accensione del monitor dopo ogni scatto.
Commento # 5 di: Impronta pubblicato il 20 Luglio 2022, 16:57
Sostanzialmente è una evoluzione delle categorie al ribasso, con annesso aumento dei prezzi:
La serie a due cifre di Canon (dalla 10D alle 70D, 80D etc.) che un tempo era l'ingresso al mondo professionale, oggi raccoglie l'eredità delle entry level 350D - 750D, 850D etc.
La R7 di fatto somiglia più all'erede della 90D.
Commento # 6 di: efewfew pubblicato il 25 Luglio 2022, 14:19
Originariamente inviato da: LuFranco
In più ho da sempre avuto l'impressione che tra le due fotocamere avessero invertito i sensori.
Trovo più indicato il 24mpx sulla R7 e il 30 sulla r10 che il contrario.

Credo sia dovuto alla velocità dei lettura del sensore. Come abbiamo potuto vedere nella recensione l'effetto rolling shutter di questo sensore è abbastanza accentuato, sicuramente la R7 avrà prestazioni migliori della R10 sotto questo punto di vista.

Poi tutto può essere, anche che Canon abbia volutamente rallentato questo sensore per non infastidire la R7, non siamo nuovi a limitazioni lato sw pur avendone le possibilità lato hw, lo fanno tutti per differenziare i prodotti per cui anche se fosse così non mi stupirei...
Commento # 7 di: CanonNerdGuy pubblicato il 09 Dicembre 2022, 02:11
Le ottiche RF-S hanno ovviamente la ghiera, contrariamente a quanto indicato nella recensione; facile riscontrarlo nelle specifiche del 18-45 sul sito Canon: https://www.canon.it/lenses/rf-s-18...specifications/
La ghiera di controllo è in condivisione con quella di messa a fuoco, e la sua rotazione è quindi fluida, per meglio adattarsi all'uso come ghiera MF.

Questo accade anche su ottiche pieno formato come il 16mm ed il 50mm (forse anche il 15-30? Non sono sicuro, ma non credo abbia zoom + mf + ghiera controllo); nel caso di 16mm e 50mm c'è uno switch meccanico sulla lente, mentre nel caso delle RF-S, o comunque di future ottiche anche fullframe che non avranno lo switch meccanico, la selezione tra mf e ghiera di controllo viene fatta da menu della fotocamera.

Devo dire (da possessore del 16mm, ma guardando anche e soprattutto alle RF-S) che onestamente penso sia così improbabile che qualcuno voglia focheggiare a mano su ottiche del genere, che io avrei preferito che la ghiera fosse a scatti anche quando condivisa, perché il 99,999% di chi la userà la sfrutterà come ghiera di controllo e non per MF; sulla R6 la ghiera extra non la uso perché ne ha già 3 il corpo macchina, ma sulla R10 la ghiera la uso eccome, per il diaframma (le altre due ghiere sono settate identiche ad R6, ovvero tempi per la anteriore e iso per quella superiore che usi col pollice; la dorsale della R6 è appunto sostituita dalla ghiera di controllo sulla lente, o sull'adattatore EF), e appunto l'avrei decisamente gradita a scatti.
Per altro uso SLR dal natale 1999, DSLR dal 2004 (e dal 2007 come professionista) e MILC dal 2021, e ad oggi in 23 anni il numero di foto che ho scattato col fuoco manuale (su macchine dotate di AF ovviamente; quindi non considero il 6x6 a pellicola, chiaramente, ma il 35mm a pellicola AF sì ) non credo sia superiore alle...20? 30? facciamo 50 per arrotondare, ma credo che la ipotetica cinquantesima risalga a oltre 10 anni fa...perfetto, le mie esigenze non solo le stesse degli altri, professionisti o amatori che siano, ma seriamente, davvero qualcuno userà davvero così tanto la ghiera degli RF-S come MF da far preferire a Canon di farla fluida invece che a scatti? Anche perché farle fare a scatti in assistenza costa 90/100€ a ghiera, cioè tipo il valore del 18-45 stesso...secondo me per le 4 volte che qualcuno la usava per focheggiare, se la faceva andar bene a scatti e via!