Cultura Fotografica

Gin Mare e Leica Akademie Italy presentano Mediterraneità, in mostra per l'Italia

Gin Mare e Leica Akademie Italy presentano Mediterraneità, in mostra per l'Italia

Il rinomato brand Gin Mare e la scuola di fotografia Leica Akademie Italy presentano il progetto Mediterraneità che porta cinque creativi a interpretare questo concetto facendo respirare i profumi e rivivendo le sensazioni della stagione estiva.
GoPro: al via le iscrizioni per la quinta edizione della Million Dollar Challenge

GoPro: al via le iscrizioni per la quinta edizione della Million Dollar Challenge

La società statunitense GoPro ha annunciato ha dato il via alle iscrizioni per la quinta edizione della Million Dollar Challenge che premierà con fama e denaro i migliori creatori di contenuti che utilizzano una HERO11 Black o HERO11 Black Mini.
Sony Future Filmmaker Awards 2023 - Annunciata la shortlist della prima edizione

Sony Future Filmmaker Awards 2023 - Annunciata la shortlist della prima edizione

Le candidature sono state raccolte nel periodo dal 26 luglio al 13 dicembre 2022, riscuotendo un grande successo, con più di 4.000 cortometraggi inviati alla giuria per un totale di 3000 filmmaker provenienti da 140 paesi: ecco i 30 migliori cortometraggi dei Sony Future Filmmaker Awards 2023
Il rover NASA Perseverance si fa un nuovo ''selfie'' e prosegue il rilascio delle provette

Il rover NASA Perseverance si fa un nuovo ''selfie'' e prosegue il rilascio delle provette

Il rover statunitense NASA Perseverance si è scattato un nuovo "selfie" su Marte mentre sta completando la fase di deposito delle provette contenenti i campioni di roccia e regolite prelevati negli scorsi mesi. Ecco le novità.
Il telescopio spaziale James Webb e la nube di ghiaccio nella costellazione del Camaleonte

Il telescopio spaziale James Webb e la nube di ghiaccio nella costellazione del Camaleonte

Grazie a una serie di dati catturati ad agosto 2022, il telescopio spaziale James Webb ha permesso di approfondire la conoscenza della composizione della nube di ghiaccio nella costellazione del Camaleonte che si trova a 630 anni luce da noi.
Elliott Erwitt in mostra al Museo Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme

Elliott Erwitt in mostra al Museo Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme

Ad Abano Terme (PD) nei prossimi giorni aprirà una nuova mostra sul grande fotografo Elliott Erwitt. La sede è il Museo Villa Bassi Rathgeb e saranno esposte oltre cento fotografie tra quelle famose e quelle meno note.
Il progetto The Garden's Tale di Alessandra Calò in mostra a Milano dal 24 gennaio 2023

Il progetto The Garden's Tale di Alessandra Calò in mostra a Milano dal 24 gennaio 2023

Si torna a parlare di mostre fotografiche con The Garden's Tale, il nuovo progetto di Alessandra Calò che sarà in mostra a Milano a partire dal 24 gennaio 2023 negli spazi del Lab 1930. Ecco tutte le informazioni utili.
Sony World Photography Awards 2023:ecco le shortlist Giovani e Studenti

Sony World Photography Awards 2023:ecco le shortlist Giovani e Studenti

Il vincitore finale delle due competizioni sarà annunciato durante la premiazione dei Sony World Photography Awards 2023 del 13 aprile 2023
HUAWEI annuncia i vincitori dei NEXT IMAGE Awards 2022

HUAWEI annuncia i vincitori dei NEXT IMAGE Awards 2022

Il produttore cinese HUAWEI ha annunciato negli scorsi giorni i vincitori del concorso fotografico NEXT IMAGE Awards 2022 riservato agli utenti che catturano fotografie attraverso smartphone della società. Tra i premiati anche un'italiana.
Fujifilm printlife@home: la mostra fotografica condivisa è disponibile sul Web

Fujifilm printlife@home: la mostra fotografica condivisa è disponibile sul Web

Fujifilm ha annunciato che la mostra fotografia printlife@home per l'edizione 2022 è disponibile sul Web sul sito dedicato. I visitatori potranno vedere le fotografie scattate da altri utenti nel corso degli ultimi mesi in tutta Europa.
Il telescopio spaziale James Webb realizza una nuova immagine di NGC 346

Il telescopio spaziale James Webb realizza una nuova immagine di NGC 346

Si torna a parlare delle immagini catturate dal telescopio spaziale James Webb. In questo caso l'obiettivo è stato NGC 346, una nebulosa di formazione stellare all'interno della Piccola Nube di Magellano (a 200 mila anni luce dalla Terra).
La sonda spaziale coreana Danuri ha inviato due immagini della Luna e della Terra

La sonda spaziale coreana Danuri ha inviato due immagini della Luna e della Terra

La sonda spaziale coreana Danuri (conosciuta anche come Korea Pathfinder Lunar Orbiter o KPLO) ha inviato due nuove immagini della Luna e della Terra riprese sul finire del mese di dicembre 2022 e mostrate all'inizio di gennaio 2023.
Il telescopio VISTA dell'ESO cattura un'immagine della nebulosa Sh2-54 nella costellazione del Serpente

Il telescopio VISTA dell'ESO cattura un'immagine della nebulosa Sh2-54 nella costellazione del Serpente

La nebulosa Sh2-54, che si trova nella costellazione del Serpente a circa 6000 anni luce dalla Terra, è il nuovo soggetto della campagna osservativa dell'ESO VVVX (VISTA Variables in the Via Láctea eXtended survey).
La cometa C/2022 E3 (ZTF) potrebbe essere visibile a occhio nudo a febbraio 2023

La cometa C/2022 E3 (ZTF) potrebbe essere visibile a occhio nudo a febbraio 2023

Scoperta a inizio marzo 2022, la cometa C/2022 E3 (ZTF) si sta avvicinando al suo periodo di migliore osservazione che andrà dall'inizio di febbraio fino alla metà dello stesso mese. Forse sarà visibile anche a occhio nudo.
Ecco 8 delle fotografie più famose del mondo. Chi e con quali fotocamere sono state scattate

Ecco 8 delle fotografie più famose del mondo. Chi e con quali fotocamere sono state scattate

Sono molte le fotografie iconiche scattate dal 1839, nascita della fotografia, ad oggi. Ma con quali fotocamere sono state scattate? Di queste 8 celebri immagini lo sappiamo.
« Inizio    « Indietro   Pagina 15 di 79   Avanti »    Fine »