A maggio Fujikina arriva in Italia: i dettagli della tappa milanese

A maggio Fujikina arriva in Italia: i dettagli della tappa milanese

di , pubblicata il

“Fujikina arriva anche a Milano, con un ricco programma di eventi e masterclass tra il 10 e l'1 maggio 2025, e rappresentando un'occasione molto interessante non solo per gli appassionati Fujifilm, ma per chiunque ami la fotografia”

Fujikina è un evento organizzato da Fujifilm per celebrare la cultura fotografica, con un chiaro riferimento alla (ormai defunta) Photokina. La prima edizione si è tenuta presso la sede centrale di Fujifilm a Tokyo. Successivamente, l'evento è stato ospitato in diverse città globali, tra cui New York nel settembre 2022 , Stoccolma nel 2023 , Berlino e Arles nel 2024 , e Praga nel marzo 2025.

Fujifilm GFX100RF X-Summit 2025

In occasione della tappa ceca, Fujifilm ha organizzato anche il suo X-Summit 2025, evento a cui abbiamo partecipato e che ci ha permesso di testare in anteprima la nuova fotocamera del marchio nipponico, Fujifilm GFX100RF, la 'compatta' medio formato, con ottica fissa e sensore Large Format da 102 megapixel. Ve la raccontiamo nel video qui sotto:

L'evento di Praga ci ha anche permesso di fare quattro chiacchiere con due dei più importanti manager di Fujifilm e scoprire alcuni retroscena della nascita di Fujifilm GFX100RF.

Fujikina arriva anche a Milano, con un ricco programma di eventi e masterclass, e rappresentando un'occasione molto interessante non solo per gli appassionati Fujifilm, ma per chiunque ami la fotografia.

FUJIKINA Milan 2025, tra mostre d’autore e innovazione tecnologica

FUJIKINA Milan 2025

L’edizione milanese si distingue per due importanti collaborazioni espositive. La prima, in partnership con Magnum Photos, presenterà un lavoro inedito del fotografo Alec Soth affiancato al progetto “A World in Color”, una selezione di diapositive mai pubblicate dell’archivio Magnum, recentemente digitalizzate grazie alla tecnologia GFX.

Sofiya Chotyrbok - Home before dark

Sofiya Chotyrbok - Home before dark

La seconda mostra, “Beyond Sight: intimità a confronto”, è un percorso corale curato da Denis Curti, con le opere di sei giovani fotografi italiani e internazionali che riflettono sul tema dell’intimità con approcci stilistici differenti e spesso contrastanti.

Nello spazio Touch & Try, i visitatori potranno testare liberamente le fotocamere della Serie X, del sistema medio formato GFX, compresa la nuova GFX100RF, con la possibilità di ricevere assistenza tecnica qualificata e partecipare a sessioni di scatto guidate o autonome. Disponibile anche il servizio gratuito Check & Clean per la manutenzione dei dispositivi Fujifilm.

Un’agenda per tutti: incontri, formazione e creatività condivisa

Il calendario di FUJIKINA Milan 2025 include talk e masterclass condotti da fotografi come Giorgio Cravero, Alex Liverani, Giacomo De Franchis e Isabella Tabacchi, moderati da Tiziana Faraoni e Denis Curti. Tra gli ospiti attesi anche Francesco Jodice, Julia Fullerton-Batten e Alessio Albi, che porteranno le loro visioni personali in dialogo con il pubblico.

Immancabili le photo walk nei quartieri di Tortona e Navigli, occasione per scoprire la città attraverso lo sguardo della street photography, guidati da professionisti e con attrezzature messe a disposizione da Fujifilm.

L’evento è organizzato con il supporto di partner tecnici come Profoto, Capture One, EIZO, e di realtà accademiche come Mohole, contribuendo a creare un ecosistema dinamico e formativo intorno alla fotografia.

Informazioni utili

FUJIKINA Milan 2025

FUJIKINA Milan 2025 si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 10:00 alle 19:00, presso Torneria Tortona, Via Tortona 32, Milano. L’ingresso standard ha un costo di 12 euro e vale per entrambe le giornate. Le masterclass sono a pagamento e soggette a registrazione anticipata. L’ingresso è gratuito per studenti delle scuole e università, previa presentazione di documento.

Per iscrizioni e programma completo: fujifilm-x.com/it-it/events/fujikina-milan-2025


Commenti