DaVinci Resolve 20 Beta: Nuovi Strumenti e Funzionalità AI

DaVinci Resolve 20 Beta: Nuovi Strumenti e Funzionalità AI

di , pubblicata il

“La versione 20 Beta presenta di Blackmagic DaVinci Resolve oltre 100 aggiornamenti che interessano sia l’aspetto operativo che l’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.”

Con l’arrivo di DaVinci Resolve 20 Beta, Blackmagic Design introduce una serie di aggiornamenti che mirano a semplificare il lavoro nella post produzione video. La nuova versione include numerosi strumenti aggiornati e nuove funzionalità utili per gestire in modo più efficiente il montaggio e la gestione dei media.

DaVinci Resolve 20 Beta: Nuovi Strumenti e Funzionalità AI

Strumenti AI per la Gestione dell'Audio

Una delle novità riguarda l’AI Voice Convert, che permette di sostituire una traccia vocale con un’altra senza modificare le caratteristiche ritmiche e le intonazioni del parlato. Tale funzione consente di effettuare modifiche sul voiceover, sia per cambiare il tono che per adattarlo a differenti esigenze comunicative, pur mantenendo la sincronizzazione con il video. Naturalmente, il suo impiego richiede una riflessione attenta sulle questioni di copyright e privacy.

Automazione del Montaggio con IntelliScript

Il nuovo IntelliScript è stato pensato per velocizzare la creazione di timeline a partire da un file di script. Il sistema analizza i dialoghi presenti nei file di trascrizione e seleziona automaticamente le clip più adatte, organizzandole in sequenza. Questo strumento rappresenta un aiuto concreto nella fase di assemblaggio del materiale, riducendo il tempo necessario per creare una prima bozza del montaggio.

Miglioramenti alle Funzionalità di Editing

Tra gli aggiornamenti dell’ambiente di editing si segnalano:

  • Keyframe e Curve Editor aggiornati: La nuova interfaccia dissociata dalla timeline principale permette una maggiore precisione nel controllo delle animazioni e delle regolazioni parametriche.

  • Live Overwrite e gestione dei clip multicamera: Le nuove funzioni consentono di apportare modifiche in diretta ai clip durante il montaggio, utilizzando strumenti che facilitano l’inserimento o la sostituzione di parti di registrazione in modo diretto e immediato.

  • Organizzazione dei media: È ora possibile impostare una cartella specifica per i file generati all’interno dei progetti, migliorando la gestione e l’accesso ai contenuti.

Nuovi Strumenti Audio

Nel comparto audio si evidenziano aggiornamenti come:

  • AI Music Editor: Permette di adattare automaticamente la durata di brani musicali senza modificare le loro caratteristiche sonore, grazie a tecniche di montaggio che evitano alterazioni evidenti.

  • AI Dialogue Matcher: Strumento utile per uniformare le registrazioni fatte in ambienti diversi, rendendo più omogenea la qualità del parlato all’interno dello stesso progetto.

La nuova versione di DaVinci Resolve si presenta, dunque, come un aggiornamento metodico volto a ottimizzare il flusso di lavoro nella post produzione, integrando strumenti pratici e funzionali per il montaggio, l’editing e la gestione del materiale audio-visivo. DaVinci Resolve 20 Beta è al momento disponibile per chi possiede la versione Studio (quella a pagamento).


Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: ugo73 pubblicato il 13 Aprile 2025, 16:28
Peccato che il prores raw non è ancora supportato.