Tutte le news - Pagina 28
Durante una conferenza tenutasi qualche giorno fa, Theodore (Teddy) Tzanetos del JPL ha ripetuto ancora una volta che NASA Ingenuity non potrà più volare in quanto almeno due, o forse tutte e quattro, le pale sono state danneggiate.
Brassaï. L'occhio di Parigi è la nuova mostra fotografica che aprirà a febbraio 2024 al Palazzo Reale di Milano. Qui si ripercorrerà attraverso oltre 200 stampe d'epoca la vita dell'artista Gyula Halasz e il suo particolare sguardo su Parigi.
Il primo rappresenta la seconda generazione dello zoom ultra grandangolare, tra i preferiti del vecchio catalogo Olympus, il secondo vuole diventare l'oggetto del desiderio di chi fa caccia fotografica con una focale massima da 1.200 mm equivalenti
Il produttore nipponico ha annunciato negli scorsi giorni i vincitori dei Global Grant Award e dei Regional Grant Award del concorso fotografico Fujifilm GFX Challenge 2023. Tra i nomi è presente anche la fotografa italiana Vanessa Vettorello.
19 nuove immagini di galassie a spirale che si trovano nelle vicinanze della Via Lattea sono state catturate dal telescopio spaziale James Webb in questi mesi con gli strumenti NIRCam e MIRI. Lo scopo è studiarne formazione ed evoluzione.
La nuova OM System OM-1 Mark II riprende il sensore retroilluminato Micro Quattro Terzi Stacked BSI Live MOS da 20 megapixel e il processore TruePic X del primo modello, ma grazie a un quantitativo maggiore di memoria mette a disposizione funzionalità più avanzate sul fronte autofocus e un buffer maggiorato
Il drone NASA Ingenuity ha completato la sua missione sul Pianeta Rosso. Dalle nuove immagini scaricate dall'elicottero marziano si vedono non una ma due le pale danneggiate dall'impatto con il suolo, impossibile tornare a volare.
Si tratta di un aggiornamento dei modelli precedenti, che restano in gamma, con la grande novità dell'integrazione del sensore V-RAPTOR® [X] 8K VV 35.4MP Global Shutter CMOS con AF a rilevazione di fase
Il drone NASA Ingenuity ha concluso ufficialmente la sua missione dopo un guasto occorso durante il 72° volo. Durante la fase di discesa verso il suolo di Marte, una o più pale sono state danneggiate non permettendogli più di volare.
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un'immagine della nebulosa N79. I dati raccolti saranno utili ai ricercatori per conoscere i processi di formazione stellare, l'immagine è una "gioia per gli occhi" di tutti.
Hasselblad presenta ufficialmente il nuovo dorso digitale CFV 100C sfruttando il sensore CMOS medio formato retroilluminato (BSI) da 100 megapixel. Il dorso può lavorare in accoppiata con il corpo macchina Hasselblad 907X, ma supporta l'integrazione con le fotocamere Hasselblad V System serie 500, serie 200
Per il drone NASA Ingenuity sono in corso le operazioni diagnostiche per determinare cosa ha causato il problema durante il 72° volo. Il rover NASA Perseverance ha invece ripreso un'eclissi solare della luna di Marte, Deimos.
Chi dispone di un ecosistema Sony per fotografia e video apprezzerà gli sconti odierni che riguardano alcuni degli obiettivi più apprezzati del marchio! Ci sono inoltre anche delle fotocamere, sempre ottime anche se con qualche anno sulle spalle. Ecco le offerte!
Nelle scorse ore il JPL ha annunciato di aver ristabilito il contatto con il drone NASA Ingenuity. Gli ingegneri sono ora al lavoro per capire cosa sia accaduto durante la discesa verso il suolo del volo 72 avvenuto qualche giorno fa.
Il drone NASA Ingenuity ha avuto un problema durante il 72° volo mentre era nella fase di atterraggio. Gli ingegneri stanno investigando la motivazione e le condizioni dell'elicottero che sta continuando la sua missione su Marte.