Sigma, nuovi obiettivi full frame: 85mm f/1.4 e 70-200mm f/2.8
di Roberto Colombo, pubblicata il 23 Febbraio 2010, alle 14:46
Sigma presenta nuove lenti DG, dedicate al formato pieno: 85mm f/1.4 e 70-200mm f/2.8 , oltre al rinnovato 50-500mm
Commenti (17)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11
di: marck77
pubblicato il 23 Febbraio 2010, 17:55
io che ce l'ho in versione 4/3 non avevo proprio bisogno dello stabilizzatore sul bigma avendocelo sul sensore, ma capisco che i canikoniani potranno apprezzarlo... :-) Pagandolo di più, ovviamente!
Commento # 12
di: marck77
pubblicato il 23 Febbraio 2010, 17:57
@ sofficinifindus: quelli marchiati DG sono anche per full frame, quelli marchiati DC sono per APS-C (o 4/3) soltanto.
Commento # 13
di: marklevi
pubblicato il 24 Febbraio 2010, 00:44
spero che l'85 non sia un obiettivo "troppo" nitido e troppo corretto a livello di aberrazioni e astigmatismo, che porta ad avere lo sfocato duro e con bordi fuori fuoco sdoppiati.. speriamo che sia morbidissimo ed un po soft per lo meno fino a f/2.
Commento # 14
di: FaBBio_619
pubblicato il 24 Febbraio 2010, 14:47
Decisamente interessanti, a mio parere, queste nuove proposte Sigma, tanto più per me che non ho particolari pregiudizi verso le lenti third party.
Personalmente possiedo un solo obiettivo Sigma, il vecchio 18-50/2.8 DC, acquistato usato e perfettamente rispondente alle mie esigenze (fotografo quasi esclusivamente in condizioni di luce non scarsa, ovvero all'aperto di giorno -paesaggistica e architettura- o flash in setup multi-luce -ritratti, prodotti, concerti-, per cui scatto il 90% delle volte da f/4 in su).
Se non avessi già provveduto nei mesi passati a coprire le mie esigenze con i vecchi Nikkor 80-200/2.8 AFD e Nikkor 180/2.8 AF-ED (usati pure loro), considereri il nuovo 70-200 Sigma una valida alternativa (mi riservo però il giudizio finale fintanto che non avrò potuto provarne qualche esemplare o almeno leggerne qualche recensione).
Per concludere, un paio di richieste di conferme:
1. In questo thread si legge di scarsa luminosità, e conseguenti difficoltà dell'AF, riferendosi al Sigma 50-500. Ora, f/6.3 a 500 mm significa 79.4 mm di apertura (l'85/1.4, invece, 60.7 mm): mi sembra un'apertura molro generosa, e dato che la quantità di luce che giunge al sensore (e quindi ai fotodiodi dell'AF) cresce con il quadrato dell'apertura, direi che 500/6.3 sia una combinazione *molto luminosa*. Mi confermate o sbaglio qualcosa? O
2. Opportunità della stabilizzazione su APS-C piuttosto che su 4/3: a parità di focale nominale della lente F, la focale equivalente vale, rispettivamente, 1.5F (Nikon), 1.6F (Canon) e 2F (4/3). Segue che il "tempo di sicurezza", considerato tradizionalemnte come 1/F, è *più basso* per 4/3. In altre parole, il vantaggio della stabilizzazione su 4/3 viene in parte annullato dal tempo di sicurezza più basso (a parità di F). Anche qui, dico beno o sbaglio?
Grazie a tutte le anime pie che sono arrivate a leggere fino a qui ed un grazie ancora maggiore a coloro che avranno la pazienza di rispondere ai miei quesiti (che, mi rendo conto, centrano poco con la fotografia, intesa come tecnica, linguaggio ed espressione). O
Personalmente possiedo un solo obiettivo Sigma, il vecchio 18-50/2.8 DC, acquistato usato e perfettamente rispondente alle mie esigenze (fotografo quasi esclusivamente in condizioni di luce non scarsa, ovvero all'aperto di giorno -paesaggistica e architettura- o flash in setup multi-luce -ritratti, prodotti, concerti-, per cui scatto il 90% delle volte da f/4 in su).
Se non avessi già provveduto nei mesi passati a coprire le mie esigenze con i vecchi Nikkor 80-200/2.8 AFD e Nikkor 180/2.8 AF-ED (usati pure loro), considereri il nuovo 70-200 Sigma una valida alternativa (mi riservo però il giudizio finale fintanto che non avrò potuto provarne qualche esemplare o almeno leggerne qualche recensione).
Per concludere, un paio di richieste di conferme:
1. In questo thread si legge di scarsa luminosità, e conseguenti difficoltà dell'AF, riferendosi al Sigma 50-500. Ora, f/6.3 a 500 mm significa 79.4 mm di apertura (l'85/1.4, invece, 60.7 mm): mi sembra un'apertura molro generosa, e dato che la quantità di luce che giunge al sensore (e quindi ai fotodiodi dell'AF) cresce con il quadrato dell'apertura, direi che 500/6.3 sia una combinazione *molto luminosa*. Mi confermate o sbaglio qualcosa? O
2. Opportunità della stabilizzazione su APS-C piuttosto che su 4/3: a parità di focale nominale della lente F, la focale equivalente vale, rispettivamente, 1.5F (Nikon), 1.6F (Canon) e 2F (4/3). Segue che il "tempo di sicurezza", considerato tradizionalemnte come 1/F, è *più basso* per 4/3. In altre parole, il vantaggio della stabilizzazione su 4/3 viene in parte annullato dal tempo di sicurezza più basso (a parità di F). Anche qui, dico beno o sbaglio?
Grazie a tutte le anime pie che sono arrivate a leggere fino a qui ed un grazie ancora maggiore a coloro che avranno la pazienza di rispondere ai miei quesiti (che, mi rendo conto, centrano poco con la fotografia, intesa come tecnica, linguaggio ed espressione). O
Commento # 15
di: marchigiano
pubblicato il 24 Febbraio 2010, 15:49
sul FB focus non è un gran problema dato che una fotocamera un minimo decente oramai ha la correzione in-camera del difetto, il problema è quando la lente ha un piano di fuoco curvo o inclinato, o peggio di tutti un FB focus variabile al variare della focale o della distanza di fuoco
Commento # 16
di: marklevi
pubblicato il 24 Febbraio 2010, 22:00
Originariamente inviato da: FaBBio_619
Per concludere, un paio di richieste di conferme:
..
..
mi sembrano ipotesi molto teoriche e poco pratiche...
il mio 100-400 a 400 è f5.6, quindi diciamo 8 cm buoni di diametro del diaframma.. chiedi te alla 7d perchè a volte, con non molta luce ambientale, fa fatica boia che con un 100f/2, "solo" 5cm di diaframma, non fa......
il mosso in relazione alla lunghezza focale è una cosa troppo soggettiva e con molte variabili che la differenza fra un x1.5 ed un x2 è irrilevante...
Commento # 17
di: FaBBio_619
pubblicato il 25 Febbraio 2010, 14:30
Originariamente inviato da: marklevi
mi sembrano ipotesi molto teoriche e poco pratiche...
Sì, sono osservazioni che discendono dalla teoria, ma mi piacerebbe verificarle per applicarle alla pratica, o quantomeno alla valutazione dell'acquisto di attrezzatura.
il mio 100-400 a 400 è f5.6, quindi diciamo 8 cm buoni di diametro del diaframma.. chiedi te alla 7d perchè a volte, con non molta luce ambientale, fa fatica boia che con un 100f/2, "solo" 5cm di diaframma, non fa......
400/5.6 vale 71.4 mm di apertura. Mi piacerebbe capire: hai fatto questo test a 400/5.6 e 100/2 e a parità di tutte le altre condizioni?
Purtroppo non conosco quasi per nulla Canon.
il mosso in relazione alla lunghezza focale è una cosa troppo soggettiva e con molte variabili che la differenza fra un x1.5 ed un x2 è irrilevante...
Bhè, certo che dipende molto dalla mano del fotografo, ma la mia valutazione sulla stabilizzazione sottintendeva una ideale parità di tutte le altre variabili ad eccezione dell F. Ho fatto solo ora un conticino banale e la differenza tra 2X e 1.5X a parità di F è di appena 1/3EV; per cui, sì è irrilevante, ma non perché soggetta a variabili imponderabili.
Concludendo: meglio stabilizzazione su sensore 4/3 o su lente APS-C? A parità di prestazioni del sistema di stabilizzazione, 4/3 è il miglior compromesso.