Sony: al NAB nuove telecamere global shutter

Sony: al NAB nuove telecamere global shutter

di , pubblicata il

“Sono stati molti gli annunci di Sony al NAB di Las Vegas, ma in particolare vediamo le nuove telecamere con tecnologia global shutter”

Il NAB di Las Vegas è la vetrina d'elezione per tutti i prodotti che riguardano le produzioni cinematografiche e televisive e anche Sony l'ha scelto come palcoscenico di alcuni suoi annunci.

Sony: al NAB nuove telecamere global shutter

Sony HDC-F5500V

Tra essi troviamo Sony HDC-F5500V, una la telecamera CMOS 4K Super 35 mm per la produzione live, rappresenta il prossimo passo nell'evoluzione delle telecamere di sistema di Sony grazie all'adozione della tecnologia global shutter. Dotata di attacco per obiettivo PL per l'utilizzo di ottiche Cine. la fotocamera mette a disposizione una nuova licenza software opzionale che aggiunge le funzionalità VND per un maggiore controllo della profondità di campo e un'ampia gamma di controlli della luminosità grazie alle funzionalità di iride virtuale. In questo modo è possibile utilizzare angoli d'otturazione tradizionali e ottiche a tutta apertura anche in condizioni di forte illuminazione, come nelle riprese in esterna.

Progettata per le esigenze attuali delle produzioni live, la telecamera offre un'ampia gamma di funzioni per la produzione HDR e SDR, e la stessa infrastruttura della sua controparte HDC-5500V da 2/3 pollici, tra cui il collegamento in rete IP, il funzionamento remoto multi-camera e l'opzione di registrazione in-CCU (unità di controllo della telecamera). La disponibilità è prevista per l'estate 2025.

HDC-P50A

Per la prima volta al NAB Show sarà esposta la nuova telecamera POV (point of view) compatta e leggera HDC-P50A. In fase di lancio, la telecamera multiuso è dotata di un sensore d'immagine a 3 chip da 2/3 di pollice 4K con global shutter e punta a farsi notare per la flessibilità di installazione e per uscita fino a 8x HD e 4x 4K.

Tra le caratteristiche troviamo poi connettività IP diretta e integrazione CCU completa, offrendo al contempo la stessa qualità d'immagine e le stesse caratteristiche operative della famiglia HDC Global Shutter di Sony.

Sony Ocellus: tracciamento senza marcatori

Sony è poi molto attiva sul fronte delle produzioni virtuali e su questo fronte al NAB Show 2025, l'azienda presenta il sistema di tracciamento delle telecamere OCELLUS (ASR-CT1). Si tratta di un innovativo sistema di tracciamento senza marcatori che può essere utilizzato sia in ambienti interni che esterni. Questa nuova soluzione è indipendente dalla telecamera e utilizza quattro dei cinque sensori di immagine su un'unità per tracciare i punti caratteristici. OCELLUS è pensata per l'utilizzo sia in applicazioni broadcast come notiziari, sport e meteo, sia in applicazioni cinematografiche. La disponibilità del sistema di tracciamento della telecamera è prevista per l'autunno 2025.


Commenti