Sony annuncia Venice Extension System Mini: ancora più flessibilità per le cineprese

Sony annuncia Venice Extension System Mini: ancora più flessibilità per le cineprese

di , pubblicata il

“Il sistema, in pratica, va a sostituire il blocco ottica+sensore della cinepresa con un modulo staccabile, collegato via cavo, che permette di posizionare il sistema di acquisizione in modo molto flessibile, anche laddove il corpo della videocamera non troverebbe spazio”

Sony ha recentemente presentato il VENICE Extension System Mini, un accessorio sviluppato per la telecamera digitale VENICE 2, pensato per ampliare le possibilità di ripresa, rendendo la testa di ripresa ancora più piccola. Il sistema, in pratica, va a sostituire il blocco ottica+sensore della cinepresa con un modulo staccabile, collegato via cavo, che permette di posizionare il sistema di acquisizione in modo molto flessibile, anche laddove il corpo della videocamera non troverebbe spazio.

Sony VENICE Extension System Mini

Il nuovo sistema, caratterizzato da dimensioni notevolmente ridotte, si distingue per la sua compattezza e per un design modulare studiato per facilitare le operazioni di ripresa in ambienti con spazi limitati. Rispetto al modello precedente, il VENICE Extension System Mini offre un volume inferiore del 70%, consentendo un maggiore grado di mobilità e una gestione più efficiente delle operazioni di rigging.

Il sistema integra il sensore VENICE 2 8K in una configurazione che mantiene elevati standard di qualità dell'immagine, pur riducendo notevolmente l'ingombro. Un elemento di particolare rilievo è rappresentato dai nove filtri ND in vetro, tra cui un filtro ND trasparente sviluppato appositamente per il sistema VENICE 2, che garantiscono un controllo accurato dell'esposizione senza compromettere la resa visiva. Inoltre, il cavo di collegamento, realizzato in materiale più sottile e flessibile, può essere staccato durante il rigging, facilitando così il posizionamento della testata della telecamera e l'integrazione di ulteriori accessori.

Il sistema permette anche l'utilizzo di più unità in configurazione stereoscopica, grazie alla possibilità di ottenere una distanza interpupillare media di 64 mm, caratteristica che lo rende adatto anche per applicazioni in ambito VR e per la realizzazione di contenuti con effetti visivi avanzati. Il VENICE Extension System Mini, identificato con il modello CBK-3621XS, sarà presentato al NAB Show 2025 di Las Vegas a partire dal 6 aprile, con una successiva disponibilità sul mercato prevista per luglio 2025. Contestualmente, Sony lancerà un cavo opzionale da 12 m e un kit di filtri ND che arricchiranno ulteriormente le possibilità offerte dal nuovo sistema.

L'introduzione di questo accessorio rientra nella strategia di innovazione di Sony, che attraverso la linea Cinema Line continua a fornire soluzioni tecnologiche avanzate per il cinema digitale, confermando il proprio impegno nel supportare i professionisti del settore con strumenti che uniscono compattezza, versatilità e alta qualità dell'immagine.

Prezzi e disponibilità

VENICE Extension System Mini (CBK-3621XS) sarà presentato al NAB (National Association of Broadcasters) Show 2025 di Las Vegas, dal 6 aprile 2025.


Commenti