Software
Come spesso accade una nuova ottica necessità di un aggiornamento firmware per funzionare al meglio sui modelli già in produzione e in commercio, per cui Canon ha rilasciato anche un aggiornamento firmware per molte delle videocamere del sistema Cinema EOS
Lo scopo di questa funzionalità è gestire in modo organico flussi di lavoro particolarmente corposi, dividendoli in piccoli pezzi e in piccoli gruppi di lavoro, con la possibilità di accedere alle risorse comuni senza doverle replicare. La funzione è studiata anche per le produzioni che si occupano di serie, che potranno raggruppare i diversi episodi in diverse stagione e gestire contenuti comuni (sigle, colonna sonora, titoli ed effetti) da un unico contenitore
Per il momento non cambia nulla per i clienti, che possono continuare ad acquistare il plugin per Adobe After Effects o per i software di montaggio GoPro, ma in futuro probabilmente vedremo interessanti cambiamenti nell'app e nei software GoPro, con maggiore focus sugli effetti cinematici
Una serie di aggiornamenti firmware per obiettivi e adattatori unica alla comunicazione della disponibilità del nuovo Mount Converter MC-31 sono tra le ultime novità che Sigma ha annunciato in questi giorni.
Gli utenti di Flickr hanno ricevuto nella loro casella di posta un accorato invito da parte del CEO di SmugMug - Don MacAskill - a sottoscrivere un abbonamento Pro e contribuire a salvare la piattafroma dalla bancarotta. Il problema è che la piattaforma è in perdita e non può continuare a operare in questo modo
Grazie al progetto Data Transfer Project, nei prossimi mesi sarà possibile trasferire più semplicemente le immagini da Facebook a Google Foto. Basterà una semplice applicazione per riuscire a salvare le fotografie nel cloud di Google.
Photoshop è arrivato recentemente, ufficialmente, su Apple iPad! Ma Adobe non si vuole fermare qui e ha anticipato alcune delle novità di cui gli utenti potranno godere tra la fine del 2019 e il 2020. Il tutto ovviamente a prova di touch.
Ingegnere e oceanografa, Derya Akkaynak dell'università di Haifa ha messo a punto uno specale algoritmo in grado di restituire i colori alle foto subacquee, solitamente molto cariche di verdi e blu. Ecco un video e una spiegazione sommaria.
Canon ha annunciato che la collaborazione con Apple e Adobe ha portato al supporto dei file H.265/XF-HEVC realizzati con Canon XF705 permettendo così di avere file di dimensioni compatte ma con elevata qualità.
Dopo più di un anno di sviluppo il software più popolare di Adobe approda su iPad, pronto ad offrire un'esperienza simile a quella desktop.
Canon Irista, il servizio cloud del produttore nipponico dedicato alle immagini, sarà chiuso il prossimo anno. La data ultima per scaricare i file dal proprio account sarà il 31 Gennaio 2020. Ecco quello che c'è da sapere.
Nessun attacco malevolo questa volta all'origine dell'esposizione dei dati personali di 7,5 milioni di account Adobe Creative Cloud, accaduta, secondo i report, all'inizio di questo mese. Il problema è nato dall'utilizzo per lo stoccaggio dei dati di un database non protetto
Flickr ha annunciato una novità per gli account professionali. Infatti la risoluzione massima visualizzabile non sarà più fissata a 2K come per gli account gratuiti ma salirà fino a 6K, sia per le foto nuove che per quelle meno recenti.
Corel Pinnacle Studio 23 Ultimate è l'ultima versione del software di editing video che porta diverse novità che partono dalla gestione del flusso di lavoro (più semplice ed efficiente) a nuove funzionalità per modificare i propri filmati.
Novità in casa Adobe con il rilascio di Photoshop e Premiere Elements 2020, pensati per i non professionisti ma che vogliono comunque ottenere foto e video di qualità in maniera semplice. Ecco alcune delle novità introdotte.