Software
Il produttore nipponico ha annunciato il rilascio di un nuovo firmware per la sua ammiraglia mirrorless Sony A9/Alpha 9. La novità arriva grazie ai consigli degli utenti e dei clienti e permette di migliorare il lavoro in ambito professionale.
Fujifilm ha annunciato l'arrivo di tre nuove versioni per i firmware di altrettanti modelli di fotocamere. Si tratta di GFX 50S, X-T3 e X-H1. Ecco tutte le novità introdotte che potranno far felici gli utenti più esigenti.
Nikon Z7 ha ora un nuovo firmware disponibile per il download. Siamo arrivati alla versione 1.02 che permette di correggere diversi bug riscontrati nelle precedenti versioni. Ecco quello che c'è da sapere.
Fujifilm X-T1 si aggiorna nuovamente con il firmware 5.51 che risolve alcune problematiche importanti mostrate dalla precedente versione (5.50). Si consiglia caldamente l'aggiornamento così poter sfruttare tutte le novità.
Luminar 2018 si aggiorna con il nuovo AI Sky Enhancer che consente di migliorare l'aspetto del cielo in maniera praticamente istantanea. L'utente potrà così, in pochissimi passaggi, avere fotografie più belle esteticamente.
La conferenza annuale Adobe svela le novità in arrivo sulla piattaforma CC. Focus sulla produttiva e uso più massiccio dell'AI Sensei, ma poche le innovazioni davvero eclatanti. La notizia principale è, probabilmente, l'arrivo nel 2019 di una versione iPAD di Photoshop, primo passo di una transizione verso un'architettura multi-piattaforma come già visto con Lightroom.
Canon Digital Photo Professional Express per iPad è stato ufficialmente rilasciato su Apple App Store dopo l'annuncio durante la presentazione delle nuove Canon EOS R. Tra le funzioni, la gestione e il salvataggio dei profili per la modifica dei RAW.
L'agenzia spaziale americana rilascia due app per il pubblico più ampio: oltre alla possibilità di scattare selfie sullo sfondo di panorami cosmici, c'è anche un'applicazione VR per viaggiare nel sistema stellare TRAPPIST-1
Ogni utente Facebook ha spesso un database abbastanza ricco dei soggetti di maggiore vicinanza, da cui l'Intelligenza Artificiale può attingere informazioni per mantenere la 'semantica' delle immagini e creare occhi aperti personalizzati, che tengano conto delle unicità della persona ritratta
I nuovo firmware corregge il fenomeno per cui la velocità di scatto continuo di alcuni obiettivi intercambiabili SIGMA con il firmware Ver.2.00 diminuisce in combinazione con alcune fotocamere reflex di casa Canon
Chi era ed è affezionato alla suite di post produzione immagini Nik Collection, disponibile come plugin per prodotti Adobe, sarà lieto di sapere che tornerà presto disponibile. Il contro, visto che nelle ultime versioni non si pagava, è che tornerà a pagamento
LUMIX G: l'ibrida foto/vide Lumix GH5, la cinepresa digitale travestita da mirrorless Lumix GH5S e la top di gamma in ambito puramente fotografico Lumix G9 ricevono un importante aggiornamento firmware
Tenendo premuto il controllo selezionato è possibile richiamare le impostazioni di esposizione salvate in precedenza (tra cui tempo di posa e diaframma), una funzione che può essere utilizzata, per esempio, per commutare rapidamente tra scene che richiedono esposizioni diverse.
L'azienda giapponese però non dimentica le due 'piccole' di famiglia e ha annunciato che a breve, nel mese di giugno, sono in arrivo nuove versione del firmware delle fotocamere, per apportarne alcuni miglioramenti
I problemi riscontrati con il firmware 4.00 riguardano problemi nellla conversione dei file RAW ripresi con il firmware precedente, sia sulla fotocamera, sia utilizzandola come unità di calcolo dal pc attraverso il programma FUJIFILM X RAW STUDIO. a esegue un roll-back a quella precedente. Visto che procedura di ripristino di una versione precedente non è prevista dal sistema adottato da Fujifilm, l'azienda nipponica ha pubblicato il firmware 4.0.1 che pur avendo un numero di serie successivo a 4.00 ne elimina tutte le novità